Meccanica e robotica: L’influenza del mondo sulla stampa 3D

I grandi produttori e assemblatori di tutto il mondo hanno siti specifici in cui vengono progettate e prodotte le parti che poi utilizzano. Ad esempio, per realizzare una Ferrari, le parti sono già prodotte in Italia e vengono inviate nelle diverse parti del mondo in cui queste vetture sono commercializzate per poi essere assemblate.

Tuttavia, la tecnologia di stampa 3D ha reso molto più semplice il compito di spedire le parti, poiché ora non è necessario inviare le parti grandi e pesanti che possono essere spedite solo via nave e che impiegano anche mesi per raggiungere la loro destinazione finale.

Ora è semplice come inviare un file via e-mail con il disegno tridimensionale delle parti e a destinazione scaricano e stampano il file, ottenendo parti perfette ed esatte con esattamente la stessa precisione della fabbrica originale.

Questo nuovo metodo di spedizione consente di accelerare il processo di assemblaggio poiché non è necessario attendere mesi per l’arrivo delle parti necessarie e ridurre i costi di fabbrica, poiché le spese di spedizione e altre tasse corrispondenti non vengono più pagate.

Stampa 3D e robotica

I robot che sembrano sempre più umani fanno a poco a poco parte della vita quotidiana e questo è dovuto, in larga misura, alla stampa 3D che ci ha permesso di creare pezzi che simulano molto bene il corpo umano, come il viso e il mani con i loro mille movimenti.

Un altro grande progresso è l’impressione degli occhi, che sembrano esattamente come un occhio umano e sono inseriti all’interno dell’androide, dando loro un aspetto sempre più naturale.

Tuttavia, la robotica non riguarda solo la creazione di macchine che assomiglino agli umani, ma anche l’aiuto agli umani a superare le difficoltà attraverso l’uso della scienza, per questo motivo, all’interno dei numerosi progressi, sono state create anche protesi robotiche che sono in grado di rispondere a stimoli nervosi e hanno movimenti completamente naturali.

Ed è che nel mondo della stampa 3D tutto ciò che una persona è in grado di immaginare può essere realizzato, ecco perché non dovremmo porre limiti al futuro perché lo stiamo già vivendo e come diceva Walt Disney, “camminare verso il futuro”.


Sei interessato a trovare una stampante 3D professionale di origine italiana con un software sviluppato in Italia?


Stampante 3D Professionale LAB H2/H3

stampanteDtipshh

La Stampante Professionale 3D Lab H2/H3 è la solida base sulla quale combinare moltissimi optional e creare la stampante 3D più idonea alle vostre esigenze.

Qualsiasi sia la vostra scelta, potrete successivamente effettuare upgrade per implementare nuovi optional o modificarne addirittura le dimensioni.

Stampante 3D Professionale LAB X2-2

stampanteDprofessionaletipsx

La Stampante Professionale 3D LAB X2-2 rappresenta l’evoluzione del modello LAB X2 con due teste e due piatti (assi X, Z e Y) indipendenti.

Con tale modalità si avranno due stampanti 3D in una!

Si aggiunge quindi alle modalità di lavoro della LAB X2 la Modalità X2 ovvero la stampa contemporanea di due oggetti diversi!

Stampante 3D Professionale LAB X2-MILL

stampanteprofessionaleDtipsxmill

La Stampante Professionale 3D LAB X2 MILL è l’unica* stampante 3D che unisce la tecnica additiva con quella sottrattiva!

Mentre la prima testa viene adibita alla stampa, nella seconda una fresa rettifica l’oggetto in modo da ottenere una finitura migliore ed una maggiore precisione dimensionale.

Stampante 3D Professionale LAB H5

stampanteDtipsmodelloh

La Stampante Professionale 3D Lab H5 rappresenta la soluzione ideale per chi ha la necessità di realizzare oggetti molto ingombranti dal punto di vista dell’altezza.

Difatti ciò che contraddistingue questa stampante 3D è la possibilità di avere un area di stampa alta 500mm.

Con il modello Lab potrete combinare moltissimi optional e creare la stampante 3D più idonea alle vostre esigenze.

Qualsiasi sia la vostra scelta, potrete successivamente effettuare upgrade per implementare nuovi optional o modificarne addirittura le dimensioni.



Come funzionano le stampanti a iniezione 3D?

come funzionano le stampanti a iniezione d

Di tutti i tipi di stampanti 3D sul mercato, quelli che funzionano con il sistema di iniezione sono preferiti dai consumatori. Generalmente sono professionisti o semi professionisti del settore litografico,…