La stampa 3D e la sua influenza sulla medicina

Molte sono le persone che hanno bisogno di un trapianto di organi e non hanno potuto accedervi perché il sistema sanitario non lo consente poiché è richiesto, nel caso di quasi tutti gli organi, che ci sia un donatore.

Ma la complicazione non si esaurisce solo con l’ottenimento del donatore, impresa quasi titanica, è appena iniziata l’odissea dei pazienti che dovranno sottoporsi agli esami per vedere se quell’organo è compatibile o meno con il loro corpo, il che suppone qualche più giorni di attesa.

Il problema è che quando questi organi non sono compatibili, il paziente deve tornare a una lunga lista d’attesa, in cui non si sa quando un donatore ricomparirà e ancor di più che quel donatore è compatibile.

Stampa 3D: la soluzione per organi incompatibili

La stampa 3D è entrata nel mondo della medicina, fornendo una soluzione per medici e pazienti poiché grazie a stampanti specializzate, progettate per stampare organi, è possibile realizzare un organo umano con le caratteristiche specifiche richieste per ogni paziente. Ciò riduce notevolmente i tempi di attesa per donatore e i costi associati a tale intervento chirurgico.

Tuttavia, questo non è ancora così popolare e non è ancora accessibile a tutti gli ospedali del mondo. La stampa di organi 3D si è dimostrata efficace e costa meno, ma non è stato possibile portarla in tutti gli ospedali perché la sua applicazione richiede stampanti costose e personale altamente qualificato per gestirle e quindi ridurre al minimo il rischio di errori.

Si può stampare qualsiasi organo?

Numerosi studi sono stati condotti per molti anni, che hanno permesso la coltivazione di cellule umane e queste cellule sono ora utilizzate per la bioprinting o la stampa di organi umani. La risposta scientifica è che qualsiasi organo può essere stampato grazie al fatto che le stampanti utilizzerebbero queste cellule cresciute in laboratori altamente specializzati e che sono fatte su misura per il paziente, riducendo così totalmente il rischio di rigetto.

Si tratta di una tecnologia ancora in fase di sperimentazione, per questo motivo non è stato ancora stampato un cuore, un rene o un fegato completo, ma è stato possibile stampare una trachea, utilizzata in una ragazza ed è stata realizzata con le proprie cellule staminali, ottenendo un risultato di successo.


Sei interessato a trovare una stampante 3D professionale di origine italiana con un software sviluppato in Italia?


Stampante 3D Professionale LAB X2

Stampante D professionale d lab mill

La Stampante Professionale 3D Lab X2 ha due bracci (assi X e Z) indipendenti.
Questo consente diverse modalità di lavoro:

  • DUPLICATE: stampi contemporaneamente due copie dello stesso oggetto.
  • MULTI-MATERIAL: abbini un materiale differente per ogni testa. La testa non utilizzata si parcheggia automaticamente.
  • MULTI-TOOLS: le due teste sono indipendenti e su ognuna di esse puoi montare uno strumento differente.

Stampante 3D Professionale LAB H2/H3

stampanteDtipshh

La Stampante Professionale 3D Lab H2/H3 è la solida base sulla quale combinare moltissimi optional e creare la stampante 3D più idonea alle vostre esigenze.

Qualsiasi sia la vostra scelta, potrete successivamente effettuare upgrade per implementare nuovi optional o modificarne addirittura le dimensioni.

Stampante 3D Professionale LAB X2-MILL

stampanteprofessionaleDtipsxmill

La Stampante Professionale 3D LAB X2 MILL è l’unica* stampante 3D che unisce la tecnica additiva con quella sottrattiva!

Mentre la prima testa viene adibita alla stampa, nella seconda una fresa rettifica l’oggetto in modo da ottenere una finitura migliore ed una maggiore precisione dimensionale.

Stampante 3D Professionale LAB CLOSED

StampanteDprofessionaleLABCLOSED

La Stampante Professionale 3D Lab CLOSED rappresenta l’ultimo traguardo in termini di efficienza e capacità di produzione.

Introduce molte novità come il braccio a doppio estrusore con filamento da 3mm e 1.75mm, il sensore di prossimità che esegue in automatico la flatness, doppio piatto indipendente per stampare contemporaneamente progetti differenti e molto altro.



Plastica nella stampa professionale 3D

Plastica nella stampa professionale D

Se sappiamo già cos’è una stampante 3D e siamo passati al livello di iniziare a stampare, è importante sapere con quale materiale vogliamo lavorare e quali caratteristiche avrà l’oggetto che…

Come avviare un servizio di stampa 3D professionale

La stampa 3D professionale offre numerose opportunità imprenditoriali per coloro che desiderano entrare nel settore della produzione additiva. Con l’avanzamento delle tecnologie di stampa 3D e la crescente domanda di…

Presente e futuro delle stampe 3D

presente e futuro delle stampe d

La stampa 3D è diventata uno degli elementi più ricorrenti delle grandi multinazionali e istituzioni, ma anche delle piccole e medie imprese specializzate. Ma sappiamo davvero in cosa consiste questa…

Cosa sono le stampanti 3D?

stampante d quanto costa

Le stampanti 3D sono qualcosa che esiste da diversi anni, ma non molte persone conoscono la loro esistenza, oltre ad essere utilizzate in settori come la medicina o l’architettura. Cosa…