Se stai pensando di avviare una tua azienda di produzione o sei già a capo di una e non sai quali tecnologie sono le migliori per te, è tempo che tu prenda in mano i tuoi occhialini subacquei e tuffati nelle esplorazioni più profonde della stampa 3D .
Tenete duro abbiamo iniziato!
Prima di tutto vorremmo ricordarti che la tecnologia 3D può aiutarti a riprendere il controllo sul processo di produzione e migliorare notevolmente la velocità di immissione sul mercato.
Quindi ora sai, se vuoi essere un venditore di crack e colpirlo con i tuoi prodotti, presta attenzione ai suggerimenti per la stampa 3D che ti forniremo di seguito.
Vantaggi della stampa 3D per la produzione
Sappiamo tutti che portare il tuo prodotto sul mercato più velocemente significa clienti più felici, un maggiore vantaggio competitivo (e, ehi, più entrate)
Tuttavia, con il processo di produzione tradizionale ci sono prima una serie di colli di bottiglia da superare, come la dipendenza da fornitori esterni che si muovono a un ritmo diverso. Oppure la fornitura esterna di parti che ritardano anche la velocità di commercializzazione, oltre a ciò i fornitori possono diventare molto costosi o poco flessibili.
Fortunatamente, ti offriamo opzioni migliori. Ed è che con la stampa 3D puoi gestire rapidamente e facilmente la tua produzione, oltre a portarti vantaggi come ridurre i costi o riprendere il controllo del processo di produzione.
Ti consente anche di portare i tuoi prodotti sul mercato più velocemente (OMG, un altro bonus!)
Ma parliamo di materiali, la plastica è onnipresente nel nostro mondo moderno e nei prodotti di consumo, ma insieme alla versatilità della plastica nasce la necessità di decidere tra le diverse alternative per la sua progettazione e fabbricazione.
Tuttavia, la stampa 3D è una tecnologia di produzione additiva che crea una stampa in plastica molto più velocemente rispetto alle alternative convenzionali che l’ha resa un’opzione sempre più popolare tra le aziende moderne.
Prototipi di alta qualità
Come sai, la stampa 3D è relativamente più economica della produzione convenzionale. In Imprimakers possiamo completare un ordine in un paio d’ore e rendere le modifiche notevolmente più semplici e avere un livello molto più elevato di libertà creativa.
Mini punto per Imprimaker!
Con questo, possiamo confermare che la stampa 3D consente di sperimentare una maggiore varietà di colori e materiali durante il processo di prototipazione.
La personalizzazione ti aiuta ad aggiungere un valore significativo ai tuoi prodotti, e ancora di più se decidi di offrire prodotti esclusivi on demand secondo i gusti del cliente.
Processo di progettazione ottimizzato
Un altro vantaggio di avere questa tecnologia è che rende il processo di progettazione iterativo significativamente più veloce.
Inoltre, è possibile produrre lotti di test rapidi del prodotto per garantire che una parte sia praticabile e soddisfi i requisiti prima di investire in parti costose.
Da qui la possibilità di testare piccole quantità di un prodotto sul mercato per vedere come viene ricevuto e avere la possibilità di apportare modifiche prima di passare alla fase di produzione finale.
Ottimizza nel marketing
L’implementazione della stampa 3D nel processo di produzione offre vantaggi come la prototipazione rapida e semplice, nonché l’ottimizzazione della linea di marketing.
Quali tecnologie utilizzare?
A seconda dei requisiti del prodotto, alcune tecniche di stampa 3D si adatteranno ai tuoi progetti meglio di altre. Di seguito esaminiamo le diverse tecniche, insieme ai relativi vantaggi e svantaggi e ai casi d’uso più comuni.
FFF / FDM (modellazione a deposizione fusa)
Questa tecnologia è più comunemente utilizzata per costruire prototipi e un’ampia varietà di materiali può essere utilizzata per soddisfare tutte le esigenze. Con queste tecniche è possibile produrre parti funzionali con un’ampia gamma di applicazioni.
Vantaggio:
- Alta velocità di stampa
- Creazione di parti di uso finale
- Ampia gamma di materiali compatibili
Svantaggi:
- Meno dettagli rispetto ad altri metodi
SLA
Usando la luce laser UV, polimerizza selettivamente per creare un modello solido. È una tecnica altamente precisa che produce una buona finitura superficiale. Viene utilizzato sia per prototipi che per stampi di fonderia.
Vantaggio:
- Molto accurato
- Finitura superficiale liscia
Svantaggi:
- Richiede supporto meccanico
SLS
È tra i più utilizzati oggi nel settore industriale e consiste nella sinterizzazione di materiale in polvere strato per strato, utilizzando un laser ad alta potenza.
Vantaggio:
Immediatezza: Riduce i ritardi nei tempi di produzione.
Precisione: La precisione che offre è simile alle macchine industriali, che rappresentano un investimento molto più elevato.
Complessità: consente la fabbricazione di meccanismi complessi e parti altamente dettagliate.
Resistenza: Permette di produrre pezzi molto resistenti con elevate proprietà meccaniche.