La nuova tendenza di stampare le tue foto in 3D

Spesso ci imbattiamo in domande frequenti, come scoprire se è possibile stampare cibo, vestiti o qualsiasi altro oggetto di uso quotidiano che ci sia utile. Oggi, tuttavia, approfondiremo la litofania, o il processo di stampa di una normale immagine o fotografia 3D.

È un processo facile per coloro che hanno una profonda comprensione della tecnologia utilizzata nel loro processo, tuttavia molti altri no. Per questo motivo, in questo post cercheremo di approfondire questo argomento molto interessante per tutti coloro che sono interessati al settore 3D e alla creazione di immagini 3D da foto.

Che cos’è la stampa 3D da una foto?

La stampa 3D di un’immagine da una comune fotografia consiste nel processo in cui si ottiene una riproduzione identica all’immagine normale, ma questa volta ha 3 dimensioni. Normalmente, la foto originale avrebbe una larghezza e un’altezza, mentre la foto 3D ha anche uno sfondo e possono stare da sole.

Per eseguire questo processo e ottenere risultati di successo, sono necessari una stampante 3D e un software specifico.

In relazione alla tecnica della litofaria, questo fenomeno consiste nella proiezione di una luce attraverso un foglio semitrasparente in cui è stato modellato il volume.

Le aree più scure della foto vengono tradotte come sezioni più spesse, mentre le aree più chiare appaiono più sottili. Con il quale, questo genererebbe un effetto ombra durante la visualizzazione dell’immagine attraverso il foglio.

Grazie ai progressi della tecnologia e della stampa 3D, questo ha assunto una nuova dimensione molto migliorata, con risultati di rilievo davvero sorprendenti. In questo modo è possibile giocare con la maggiore o minore capacità dei diversi strati che hanno per creare effetti unici, grazie alla luce che li attraversa.

Com’è fatto?

Sebbene possa sembrare un processo molto complicato, creare un’immagine 3D da una semplice foto convenzionale è davvero facile. In relazione alla tecnica della litofaria, questo fenomeno consiste nella proiezione di una luce attraverso un foglio semitrasparente in cui è stato modellato il volume.

Ebbene, un fattore molto importante da tenere in considerazione è la creatività della persona che esegue il processo. Ebbene, i risultati che si otterranno dipendono dal gusto o dalla sfida di cercare design spettacolari.

Successivamente, spieghiamo in dettaglio i passaggi da seguire per stampare la tua foto in 3D e ottenere i migliori risultati.

1. Trova e scegli la tua immagine migliore

Il primo passo nella stampa 3D è scegliere una foto adatta con la massima risoluzione possibile. Per questo è necessario scattare una buona fotografia, che sia ben a fuoco e in buone condizioni di luce.

Suggerimento: evita le foto compresse che di solito vengono inviate tramite i social network, poiché la loro risoluzione è bassa.

Cosa puoi ottenere con un’immagine 3D?

Puoi dare una varietà di usi a un’immagine 3D, dipende esclusivamente dai gusti e dalle preferenze di ciascuno. Ma, se vuoi che ti suggeriamo qualche altra idea innovativa per stupire i tuoi amici o la tua famiglia, ti lasciamo queste opzioni:

Personalizza una tazza di caffè con un’immagine 3D:

Una delle opzioni che i programmi di progettazione consentono è quella di generare un cilindro con l’immagine stampata, ti servirà solo una base che aderisca bene per ottenere la migliore tazza personalizzata.

Incolla le tue foto 3D sul muro insieme a una lampadina

Puoi creare una cornice per foto e inserire una piccola lampadina al suo interno, poiché le fotografie 3D hanno bisogno di luce sul retro per per poter avere un bell’aspetto, una volta che ce l’hai sul risultato è sorprendente.

Ora che conosci la procedura passo passo per creare un’immagine 3D da una foto, è ora di realizzarla.

La stampa 3D di una foto può diventare il miglior regalo di chiunque.


Sei interessato a trovare una stampante 3D professionale di origine italiana con un software sviluppato in Italia?


Stampante 3D Professionale LAB X2-MILL

stampanteprofessionaleDtipsxmill

La Stampante Professionale 3D LAB X2 MILL è l’unica* stampante 3D che unisce la tecnica additiva con quella sottrattiva!

Mentre la prima testa viene adibita alla stampa, nella seconda una fresa rettifica l’oggetto in modo da ottenere una finitura migliore ed una maggiore precisione dimensionale.

Stampante 3D Professionale LAB H5

stampanteDtipsmodelloh

La Stampante Professionale 3D Lab H5 rappresenta la soluzione ideale per chi ha la necessità di realizzare oggetti molto ingombranti dal punto di vista dell’altezza.

Difatti ciò che contraddistingue questa stampante 3D è la possibilità di avere un area di stampa alta 500mm.

Con il modello Lab potrete combinare moltissimi optional e creare la stampante 3D più idonea alle vostre esigenze.

Qualsiasi sia la vostra scelta, potrete successivamente effettuare upgrade per implementare nuovi optional o modificarne addirittura le dimensioni.

Stampante 3D Professionale LAB CLOSED

StampanteDprofessionaleLABCLOSED

La Stampante Professionale 3D Lab CLOSED rappresenta l’ultimo traguardo in termini di efficienza e capacità di produzione.

Introduce molte novità come il braccio a doppio estrusore con filamento da 3mm e 1.75mm, il sensore di prossimità che esegue in automatico la flatness, doppio piatto indipendente per stampare contemporaneamente progetti differenti e molto altro.

Stampante 3D Professionale LAB X2-2

stampanteDprofessionaletipsx

La Stampante Professionale 3D LAB X2-2 rappresenta l’evoluzione del modello LAB X2 con due teste e due piatti (assi X, Z e Y) indipendenti.

Con tale modalità si avranno due stampanti 3D in una!

Si aggiunge quindi alle modalità di lavoro della LAB X2 la Modalità X2 ovvero la stampa contemporanea di due oggetti diversi!



Il nuovo filamento ESD: vantaggi e applicazioni

il nuovo filamento esd vantaggi e applicazioni

Oggi vi portiamo un nuovo filamento di stampa molto innovativo nel mondo 3D che ha grandi vantaggi e applicazioni per uso industriale. PETG ESD è un filamento avanzato progettato per…

E’ costoso stampare in 3D ?

E costoso stampare in D

La stampa 3D è uno dei recenti sviluppi nel mondo della tecnologia in costante evoluzione e accelerazione. Riguarda il processo di creazione di un oggetto fisico tridimensionale da un file…