Una panoramica della stampa 3D

Se a molti sembrava molto nuovo e divertente poter andare al cinema e sentirsi parte dei film grazie alla tecnologia di animazione 3D (in terza dimensione), ora sembrerà molto più interessante e nuovo il mondo della stampa 3D , dove il Il limite della realtà è fissato dall’immaginazione.

Cos’è la stampa 3D?

È qualcosa di semplice come una normale stampante, solo che stampa a strati e invece dell’inchiostro utilizza materiali diversi (a seconda di cosa verrà stampato) creando forme con volume, capaci di essere manipolate e incorporate nella vita di tutti i giorni.

L’incursione della stampa 3D nella medicina

Molti sono i medici ei pazienti che hanno beneficiato di questa nuova invenzione che permette di realizzare protesi di diverse parti del corpo , secondo la specifica misura del paziente. Sono state realizzate con successo strutture ossee sufficientemente resistenti, si parla e si lavora anche sull’impronta di organi vitali, realizzata con cellule staminali, ed è già stato ottenuto un primo successo in un trapianto di trachea eseguito su una 14enne ragazza negli Stati Uniti.

La stampa 3D in gastronomia

Numerose sono anche le forme di cibo stampato, il menu può essere molto vario, da pizze, pasta, pane a cose più complesse come carne, pollo o verdure e ovviamente non possono mancare i deliziosi dessert stampati. La maggior parte delle stampanti alimentari può solo stampare ma non è in grado di cucinare, tuttavia in Spagna è stata rilasciata una stampante chiamata Foodini, che è anche in grado di cucinare e la sua versione 2.0 avrà una connessione Internet in modo da poter individuare qualsiasi ricetta e prepararla per dopo stampa.

La stampa 3D nell’industria e nella produzione

Molte aziende (soprattutto cinesi) hanno scelto di smettere di pagare per costose spedizioni di parti meccaniche o di assemblaggio e hanno semplicemente iniziato a utilizzare le stampanti 3D. Quello che fanno è inviare il disegno tridimensionale del pezzo e nel luogo in cui avrebbero dovuto riceverli si limitano a stampare, con questo hanno detto addio alle costose spese di trasporto, che alla fine rappresenteranno costi inferiori per i consumatori finali.

La stampa 3D nella robotica

Ci sono robot che sembrano sempre più umani e la stampa 3D ha permesso di creare pezzi che simulano perfettamente parti del corpo umano come il viso e le mani.

La tecnologia avanza a passi da gigante e con essa avanza anche il modo in cui percepiamo il mondo, rendendolo un luogo sempre più facile per tutti, medici, scienziati, atleti, insegnanti e in generale, chiunque sia (o possa essere) beneficiario dei progressi nella tecnologia.

La stampa 3D un grande progresso tecnologico

Tra i grandi progressi che la scienza ci ha offerto, dobbiamo necessariamente evidenziare la stampa tridimensionale o come è più facile chiamarla, la stampa 3D.

Se mai pensiamo che vorremmo che il nostro computer stampasse per noi quel delizioso dessert che vediamo sullo schermo, o se i medici sognassero di poter stampare protesi e organi che mancano gravemente per i pazienti con malattie specifiche, allora ora è possibile, quei sogni si sono realizzati grazie alla stampa 3D.

Stampare il futuro

Non solo possiamo stampare oggetti inanimati, possiamo stampare organismi multicellulari che, sebbene non siano vivi, sono in grado di salvare la vita a molte persone , come organi realizzati con cellule animali o vegetali e che hanno già dimostrato di funzionare perfettamente in interventi chirurgici e trapianti complessi.

Chiamiamo questa tecnologia la stampa del futuro perché, man mano che si evolve, a un certo punto saremo in grado di stampare qualsiasi cosa facilmente, comodamente da casa e in pochi minuti.

Allo stato attuale, le stampanti 3D richiedono alcuni spazi particolari e l’utilizzo di persone preparate al fine di ottenere risultati ottimali a vantaggio di chi richiede il servizio.

Cosa si può stampare in 3D?

Quasi tutto ciò che puoi immaginare. Il mondo della stampa 3D sta entrando nella scienza, con le celle di stampa, la medicina con la stampa di organi e persino la pelle, la meccanica, la stampa di parti e pezzi di ricambio per macchinari, la robotica con la stampa di parti specializzate per robot che svolgono funzioni quasi umane e persino nella gastronomia, con stampanti in grado di stampare piatti per alimenti, principalmente dolci e cose più semplici, che non richiedono molti ingredienti.

È entrata anche nel mondo della filatelia, stampando persone su miniature di ceramica che vengono vendute come souvenir in negozi come MyMe3D, che realizza “cloni” in miniatura, come se fossero una fotografia, e le vende a chi ne fa richiesta.

Non c’è limite al mondo della stampa 3D perché l’immaginazione è il limite e come direbbe Walt Disney: “cammina nel futuro” e lascia che la scienza ti sorprenda.


Sei interessato a trovare una stampante 3D professionale di origine italiana con un software sviluppato in Italia?


Stampante 3D Professionale LAB H5

stampanteDtipsmodelloh

La Stampante Professionale 3D Lab H5 rappresenta la soluzione ideale per chi ha la necessità di realizzare oggetti molto ingombranti dal punto di vista dell’altezza.

Difatti ciò che contraddistingue questa stampante 3D è la possibilità di avere un area di stampa alta 500mm.

Con il modello Lab potrete combinare moltissimi optional e creare la stampante 3D più idonea alle vostre esigenze.

Qualsiasi sia la vostra scelta, potrete successivamente effettuare upgrade per implementare nuovi optional o modificarne addirittura le dimensioni.

Stampante 3D Professionale LAB H2/H3

stampanteDtipshh

La Stampante Professionale 3D Lab H2/H3 è la solida base sulla quale combinare moltissimi optional e creare la stampante 3D più idonea alle vostre esigenze.

Qualsiasi sia la vostra scelta, potrete successivamente effettuare upgrade per implementare nuovi optional o modificarne addirittura le dimensioni.

Stampante 3D Professionale LAB X2

Stampante D professionale d lab mill

La Stampante Professionale 3D Lab X2 ha due bracci (assi X e Z) indipendenti.
Questo consente diverse modalità di lavoro:

  • DUPLICATE: stampi contemporaneamente due copie dello stesso oggetto.
  • MULTI-MATERIAL: abbini un materiale differente per ogni testa. La testa non utilizzata si parcheggia automaticamente.
  • MULTI-TOOLS: le due teste sono indipendenti e su ognuna di esse puoi montare uno strumento differente.

Stampante 3D Professionale LAB X2-MILL

stampanteprofessionaleDtipsxmill

La Stampante Professionale 3D LAB X2 MILL è l’unica* stampante 3D che unisce la tecnica additiva con quella sottrattiva!

Mentre la prima testa viene adibita alla stampa, nella seconda una fresa rettifica l’oggetto in modo da ottenere una finitura migliore ed una maggiore precisione dimensionale.



Stampa 3D vs Produzione convenzionale

stampa d vs produzione convenzionale

Scopri come la stampa 3D di polimeri e compositi ad alte prestazioni può farti risparmiare tempo e denaro! La stampa 3D sta raggiungendo la sua svolta nella produzione industriale e…

Il nuovo filamento ESD: vantaggi e applicazioni

il nuovo filamento esd vantaggi e applicazioni

Oggi vi portiamo un nuovo filamento di stampa molto innovativo nel mondo 3D che ha grandi vantaggi e applicazioni per uso industriale. PETG ESD è un filamento avanzato progettato per…