Digitalizzare in 3D: La più grande stalagmite del mondo

Nel marzo 2017 c’erano diversi media e portali che facevano eco a questa notizia. Gli autori di questa azione sarebbero una squadra di speleologi ed esploratori cubani appartenenti a Matanzas, L’Avana e Cienfuegos.

Gli esperti, dopo aver realizzato più location dello stesso monumento, hanno potuto fotografare in modalità tridimensionale la stalagmite di Martín Infierno , l’unica nel suo genere considerata la più grande al mondo. La sua posizione è nell’area di El Colorado, a 600 metri di profondità, nella zona montuosa di Guamuhaya ed è stata scoperta all’inizio degli anni ’70 dagli esploratori del gruppo Samá, di Sancti Spíritus.

Secondo il quotidiano cubano di Cienfuegos, il 5 settembre, il fotografo Esteban Rubén Grau González ha utilizzato, insieme al suo team, un sito con otto luci e due telecamere, in grado di illuminare la formazione di poco più di 67 metri di altezza stabilita sullo sfondo di una stanza sotterranea a cui accedono solo esperti con tecniche di arrampicata in corda doppia.

Il film Cuba, l’altra dimensione, uscirà il prossimo anno e il responsabile della fotografia delle riprese, Grau González, afferma nella notizia che il film “raccoglierà immagini del patrimonio carsico cubano e imponenti luoghi originali.

La stalagmite apparirà anche nel film e sarà una delle attrazioni naturali. Anche il famoso esploratore fa parte dell’organizzazione 3D International Team La Salle a cui partecipano più di trenta speleologi e fotografi internazionali.

Ma quali complicazioni hanno avuto quando hanno scattato le fotografie?

  • Durante il primo giorno di lavoro, le torce elettroniche che avevano -sistematizzate con una rete wi-fi- non funzionavano, il che rendeva difficoltoso il loro lavoro.
  • L’unico accesso possibile alla stalagmite era da un pendio di circa 90 metri.
  • L’assenza di luce era enorme a causa della grande profondità della roccia. Pertanto, è stato più difficile scattare immagini e la corretta posizione della messa a fuoco.
  • Difficile collocazione dell’attrezzatura per scattare buone foto esteticamente parlando.
  • Gocciolamento costante dell’acqua nella grotta, (sebbene la mancanza di precipitazioni abbia favorito il lavoro della spedizione).

Secondo quanto raccontato da Grau al mediatico Cibercuba, “è una foto molto difficile, soprattutto per via dei colori; il marrone delle grandi colonie di pipistrelli, ‘inghiottisce’ tutta la luce, ma noi ne raggiungiamo il colore, questo è Martín Infierno”.

Quando monta la fotografia al computer, confessa di essere stato in grado di vederla in 3D attraverso la sua elaborazione, ma afferma con orgoglio che si tratta di un’ottima foto realizzata con un team cubano al 100%.



Una panoramica della stampa 3D

una panoramica della stampa d

Se a molti sembrava molto nuovo e divertente poter andare al cinema e sentirsi parte dei film grazie alla tecnologia di animazione 3D (in terza dimensione), ora sembrerà molto più…

Stampare in ABS: Tutto quello che devi sapere

stampare in abs tutto quello che devi sapere

Il mercato delle stampanti 3D continua a crescere in tutte le parti del mondo. Troviamo articoli di diverse riviste, media digitali e siti di vendita che ci parlano di questo…

La nuova tendenza di stampare le tue foto in 3D

la nuova tendenza di stampare le tue foto in d

Spesso ci imbattiamo in domande frequenti, come scoprire se è possibile stampare cibo, vestiti o qualsiasi altro oggetto di uso quotidiano che ci sia utile. Oggi, tuttavia, approfondiremo la litofania,…

Lascia un commento