Quando si parla di modellazione a deposizione fusa, la nostra mente pensa subito a materiali come l’ABS (acrilonitrile butadiene stirene), dopotutto è la plastica più conosciuta tra la moltitudine di materiali per la stampa 3D. Tuttavia, oggi ti forniremo ancora più motivi per amarlo e aggiungerlo al tuo elenco di materiali su cui stampare.
Che tu sia un veterano di 3d-type o che stia pensando di avviare un progetto di stampa 3D, ti offriamo alcuni suggerimenti sull’ABS che sicuramente soddisferanno le tue esigenze. Bene, è una grande opportunità per te dare vita ai tuoi progetti e condividere la gioia della stampa 3D con più persone che mai.
Ma perché sceglierlo? Diamo un’occhiata ad alcuni dei motivi per cui questo materiale ha resistito alla prova del tempo e pensiamo che dovresti provarlo tu stesso.
Caratteristiche dell’ABS
L’ABS si distingue per le ampie proprietà interessanti che offre per le industrie che desiderano stampare parti funzionali o prototipi in 3D. Sebbene sia più difficile della stampa rispetto al PLA, è ancora il materiale preferito dai professionisti della stampa 3D grazie alla sua resistenza alle alte temperature (tra -20ºC e 80ºC) e alla sua resistenza agli urti. Va notato che la finitura è pezzi lisci e lucidi che possono essere saldati chimicamente.
Un’altra caratteristica da tenere in considerazione di questo materiale è che richiede poca lavorazione una volta fatta l’impronta dell’ABS, invece è verniciabile e resiste bene nel tempo con poche deformazioni.
Vantaggi dell’ABS
L’ABS è uno dei materiali termoplastici più comunemente usati nell’industria dello stampaggio a iniezione, ma la maggior parte di noi lo conoscerà meglio attraverso il Fused Deposition Modeling (FDM).
Sapevi che l’ABS stampato corrisponde a circa l’80% della resistenza dell’ABS iniettato?
Grazie a questa resistenza, questo materiale è un’ottima opzione per tutte quelle applicazioni funzionali.
Bene, è un materiale attraente per la creazione di alloggiamenti elettronici, per auto o persino mattoncini LEGO. Inoltre, si distingue per la sua precisione, poiché consente una certa libertà di design e decorazione.
Un’altra caratteristica per cui lo consigliamo è che è solubile in acqua, è possibile stampare geometrie complesse come parti in movimento e ad incastro.
Come puoi vedere, per i creativi questo è un enorme vantaggio, in quanto offre un altro livello di funzionalità a tutto ciò che stampi.
È anche importante ricordare che è permeabile all’acqua e resistente ai raggi UVA, nel caso sia un dettaglio importante per il tuo progetto.
In sintesi, i vantaggi che possiamo riscontrare nell’ABS sono i seguenti:
- Leggerezza e permette di reu SING
- Ha una grande resistenza agli urti
- Facilità di lavorazione in quanto è modellabile , resiste alle deformazioni e offre una grande resistenza termica .
- È un materiale carteggiabile e forabile, oltre ad essere altamente resistente agli attacchi chimici.
Applicazioni dell’ABS
Il filamento ABS si distingue anche per la purezza dei suoi additivi, la sua omogeneità delle proprietà e la sua robustezza.
Inoltre, non contiene sostanze proibite per i modelli stampati nelle applicazioni elettriche.
Tra le sue applicazioni spicca:
- Prototipi e brevi serie
- Componenti elettrici
- Utensili
- Parti interne